FACIAL PIERCING
Piercing creativi per ogni tua esigenza
Il Piercing è un’arte che si pratica sin dai tempi antichi, ed in alcune culture è parte integrante delle tradizioni. I Piercing vengono fatti per vari motivi, che vanno da quelli puramente estetici a religiosi e spirituali.
Piercing sopracciglio
E’ sicuramente molto popolare, anche nella nostra tradizione. Può essere effettuato con varie inclinazioni, da verticale a orizzontale e ciò consente la personalizzazione secondo la tua preferenza. Questo tipo di Piercing richiede generalmente dalle 6 alle 8 settimane per cicatrizzare. Bilancieri, anelli e cerchi sono la scelta di gioielli più comuni.
Piercing naso
Anch’esso è molto popolare in Italia già da oltre 20 anni. Il tempo di guarigione varia dalle 6 alle 8 settimane, tempo in cui deve essere disinfettato regolarmente. Anelli, borchie e bilancieri sono i gioielli più usati.
Vediamo quali sono le varie tipologie di Piercing al naso:
- Nostril: molto popolare e viene fatto a destra o sinistra del naso.
- Double Nostril: come il precedente ma effettuato su entrambe le narici.
- Septum: una forma meno comune, dove il Piercing viene fatto sulla cartilagine molle che separa le narici.
- Bridge: fatto in entrambi i lati del ponte del naso. Bilancieri sono comunemente usati come gioielli.
- High Nostril: simile a quello nella narice, solo che viene fatto più in alto nella narice.
Piercing labbra
Questi tipi di Piercing vengono fatti sulle labbra o nelle zone circostanti alle labbra. Solitamente viene usato un bilanciere flatback in acciaio chirurgico, calibro 14 0 16.
A seconda della zona di perforazione, questo Piercing assume nomi diversi, vediamo quali:
- Monroe: viene fatto sul lato sinistro superiore del labbro, leggermente decentrato.
- Medusa: appena sopra l’arco di cupido del labbro.
- Madonna: viene fatto sul lato destro superiore del labbro, leggermente decentrato.
- Labret: al centro del labbro inferiore.
- Vertical labret: questo attraversa il labbro verticalmente, le due estremità del Piercing sono a vista.
- Horizontal lip: orizzontalmente passa attraverso il labbro inferiore. Un Piercing raro.
- Jestrum: viene perforato il labbro superiore appena sopra l’arco di cupido. Di solito è adornato con un bilanciere curvo, in cui la parte inferiore del bilanciere spunta sotto il labbro superiore.
Bites (morsi)
Si tratta di due Piercing fatti su entrambi i lati delle labbra o nella parte superiore o inferiore.
Vengono definiti morsi perché sembrano due punture, da cui prendono il nome di:
- Angel
- Spider
- Snake
- Shark
- Dolphin
- Dahlia
Piercing Lingua
Esistono vari tipi di Piercing alla Lingua, alcuni dei quali sono attualmente poco comuni ma che stanno acquistando una crescente popolarità. Scopriamoli insieme:
- Marley Tongue Web: Il Marley piercing consiste nella perforazione del frenulo che collega la base della bocca alla parte inferiore della lingua. Non è un Piercing particolarmente doloroso da fare, la zona infatti è poco irrorata da sangue ed è un lembo di carne parecchio sottile. Normalmente, si sceglie un barbell curvo per il primo gioiello, perché si accomoda meglio nella sede naturale di quel punto della bocca.
- Smiley Piercing: Anche in questo caso, abbiamo a che fare con la perforazione del frenulo, questa volta superiore, ubicato tra il labbro superiore e la base degli incisivi superiori. E’ un Piercing particolare, visibile specialmente quando si parla e, appunto, si sorride.
Come per il Marley, non è un piercing doloroso in quanto il frenulo è sottile e poco irrorato da vasi sanguigni.
- Venom Horizontal Tongue: Il venom è uno dei piercing alla lingua meno scelti, in Italia, ma che sta prendendo sempre più piede. Si tratta di un piercing che attraversa da parte a parte la lingua in senso orizzontale. Può essere realizzato in punti diversi della lingua, più in punta o in profondità a seconda dei gusti. Con Venom si intende anche un doppio piercing, con gioielli posizionati uno di fianco all’altro. Come per il piercing alla lingua verticale, il più comune, la guarigione è abbastanza veloce, benché sia normale aver la lingua gonfia per qualche giorno. Qualche consiglio da ricordare subito dopo aver fatto il piercing: niente baci appassionati, parlare poco, niente alcool, niente fumo. Tranquilli, dovrete far i bravi solo per qualche giorno.
Altri tipi
- Chin: Piercing al mento. Il tempo di guarigione varia da persona a persone. Le borchie sono i gioielli più utilizzati.
- Cheek: spesso vengono fatti per falsificare le fossette. Possono essere fatti su una o su entrambe le guance ed occorrono dalle sei alle otto settimane per guarire.
- Anti-eyebrow: questo viene fatto sullo zigomo alto, appena sotto l’occhio.
Cose da sapere
- Devono essere fatti da un Piercer Professionista, con rinomata esperienza e con diplomi conseguiti e tutte le qualifiche del settore. Vanno eseguiti con un apposito ago di opportuno diametro (Gauge) e non con una pistola. Nel nostro centro troverai persone con la massima esperienza, tutte le qualifiche e le massime precauzioni adottate in tema di igiene e sanificazione.
- Un problema comune dei Piercing facciali è la migrazione, ovvero il rigetto del gioiello. Se si verifica la migrazione è sempre meglio toglierlo che aspettare che il corpo lo spinga fuori.
- La zona ed il gioiello devono essere puliti regolarmente con sapone antibatterico delicato. Evitare di toccare la pelle circostante, in quanto questo gesto può portare a infezioni.
- Se non si riesce a rimuovere il Piercing si consiglia di andare dal Piercer.
- Non cambiare i gioielli non appena la ferita è guarita. Attendere almeno due settimane dopo il processo di guarigione e un mese dal primo inserimento per cambiarlo.
- Con qualsiasi tipo di Piercing, sia del viso che del corpo, la post terapia è molto importante. Seguite i nostri consigli e contattateci per qualsiasi dubbio ed evenienza.
- Il nostro servizio non si limita all'inserimento del Piercing, ma consiste anche successivamente nel seguirvi, consigliarvi e intervenire prontamente quando e se sarà necessario.
![]() |
... il tuo centro che da sempre aspettavi ... |