La procedura di applicazione dei Microdermal Piercing prevede l’utilizzo del Dermal Punch. Si tratta di un ago con punta circolare da utilizzare mediante una impugnatura di plastica per bucare la pelle. Poco dopo aver realizzato il piccol foro, viene introdotto, aiutandosi con una pinza, il Microdermal; la pelle viene leggermente sollevata, e il foro viene allargato per poter posizionare la placchetta sottopelle, dove troverà una sua sede. Ovviamente premessa indispensabile per compiere tale operazione è disinfettare la pelle accuratamente nella zona che verrà bucata dal Piercer utilizzando il Dermal Punch. Infine verrà applicato, avvitandolo alla placchetta, il gioiello, che sarà intercambiabile a seconda dei gusti e delle proprie esigenze. Nella fase successiva all’inserimento è possibile avvertire un minimo di bruciore, ma in linea di massima la procedura non è più dolorosa rispetto a quella di un Piercing classico.