The New Underskin Trend

Microdermal

La nuova tendenza sottopelle

Gli appassionati di Piercing e tatuaggi li conoscono bene, ma per qualcuno sono ancora dei perfetti sconosciuti…  Stiamo parlando dei Microdermal Piercing, una novità che di anno in anno sta prendendo sempre più piede, conquistando diverse fasce d’età.

Ma cosa sono i Microdermal? si tratta di veri e propri Piercing con una particolarità… vengono ‘innestati’ sotto pelle con una base più larga posizionata al di sotto del derma ed una parte visibile ed interscambiabile. Tutto grazie ad una piccola vite forata attaccata alla base del Microdermal e che esce dalla pelle. E’ una sorta di evoluzione del Piercing classico, con un importante vantaggio: può essere effettuato in qualsiasi zona della pelle e permette dunque la massima personalizzazione sul tuo corpo, abbinando magari un brillantino al centro di un Tatuaggio o  per coprire particolari zone e cicatrici. Il Microdermal Piercing può dunque essere realizzato in punti nei quali non è possibile posizionare i piercing classici, come polsi, zigomi e addirittura le spalle. Tra gli altri vantaggi vi è un bassissimo rischio di rigetto più limitato in quanto si utilizzano esclusivamente perni in titanio, compatibili con l’organismo umano. Il nostro centro Piercing in Via Nazionale 118/R a Firenze, offre la massima competenza e professionalità in tema di Microdermal Piercing. Vieni ad informarti o a provare questa nuova tendenza.

La procedura di applicazione dei Microdermal Piercing prevede l’utilizzo del Dermal Punch. Si tratta di un ago con punta circolare da utilizzare mediante una impugnatura di plastica per bucare la pelle. Poco dopo aver realizzato il piccol foro, viene introdotto, aiutandosi con una pinza, il Microdermal; la pelle viene leggermente sollevata, e il foro viene allargato per poter posizionare la placchetta sottopelle, dove troverà una sua sede. Ovviamente premessa indispensabile per compiere tale operazione è disinfettare la pelle accuratamente nella zona che verrà bucata dal Piercer utilizzando il Dermal Punch. Infine verrà applicato, avvitandolo alla placchetta, il gioiello, che sarà intercambiabile a seconda dei gusti e delle proprie esigenze. Nella fase successiva all’inserimento è possibile avvertire un minimo di bruciore, ma in linea di massima la procedura non è più dolorosa rispetto a quella di un Piercing classico.

Get Pierced and Smile

Linguaggio